La 2007, come è noto, è stata una vendemmia perfetta per gli enologi, calda ma ben equilibrata dalle piogge arrivate al momento giusto e la frutta è arrivata in cantina sana e croccante praticamente da Nord a Sud.
VINerdì IGP, un vino in 300 battute Questa è davvero una chicca inedita e devo citare colui a cui debbo questo assaggio: Federico Spagnuolo sommelier del ristorante Ineo a Roma. Chardonnay friulano da una piccola vigna: fresco, di corpo, di notevole piacevolezza al naso e al palato in piena corrispondenza fra loro. Una vera chicca.
Oramai è tradizione che a metà estate si faccia il punto, grazie agli assaggi della guida vini di Winesurf, sui bianchi italiani non solo d’annata: tendenze, pregi, difetti, prospettive.
Un vino che rappresenta fortemente la nuova visione che negli anni ’90 aveva preso piede soprattutto in Toscana, a Montalcino come in Chianti Classico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.