Lo scorso anno un affezionato lettore ci ha fatto notare che accanto agli Oscar per bianchi, rossi e bollicine mancava forse il più interessante per il consumatore finale, quello del rapporto qualità prezzo.
Per questo abbiamo pensato non tanto di dare un oscar ad un vino ma di segnalare, mano a mano che andiamo avanti con la pubblicazione delle degustazioni, quei prodotti che ci hanno sorpreso per la loro alta qualità e hanno un prezzo massimo attorno ai 15 euro in enoteca.

Iniziamo presentando 7 bianchi (non amiamo le cifre tonde), che sono veramente la punta di un iceberg composta da prosotti di altissimo profilo, alcuni con prezzi anche al di sotto dei 10 euro. Come detto li abbiamo selezionati tra molti: gli altri li potete trovare sulla nostra guida segnalati con il simbolo della moneta.
I prezzi sono da considerare in enoteca e hanno volutamente un piccolo range, che può essere dovuto a mille fattori, comunque indipendenti dalla nostra volontà
In vini sono elencati in ordine casuale e la scheda completa di degustazione la potete trovare sulla nostra guida vini.
A proposito, siete abbonati a Winesurf, ai suoi articoli quotidiani, alla sua guida vini? Se non lo siete cosa aspettate a farlo, potrete trovare, tra l’altro, le recensioni di decine di vini dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Custoza Superiore DOC Remì 2023, Le Muraglie. Prezzo 8-9 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Il Bacco 2023, Fattoria Coroncino. Prezzo 12-13 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Capofila del Pozzo Buono 2024, Vicari. Prezzo attorno agli 11 euro
Roero Arneis DOCG 2024, Pace. Prezzo 9-10 euro
Orvieto Classico DOC Frammento 2023, Decugnano dei Barbi. Prezzo 13-14 euro
Vernaccia di San Gimignano DOCG Fontabuccio 2023, Vagnoni. Prezzo 13-14 euro
Fiano di Avellino DOCG 2023, Tenuta del Meriggio. Prezzo attorno ai 15 euro