
GarantitoIGP
Toscana IGT Nudo 2022, San Michele a Torri
Bel frutto pulito e fragrante, nessun eccesso, sapido, piacevole e non banale.
Bel frutto pulito e fragrante, nessun eccesso, sapido, piacevole e non banale.
Una delle cose che mi piace del Vinitaly è che il clima febbrile, ma anche un po’ scanzonato della fiera rende a volte possibili esperimenti che in altre occasioni mai ti sarebbe venuto in mente di fare.
Il bello delle degustazioni davanti a banchi molto affollati è che puoi assaggiare rapidamente, approfondendo solo se trovi qualcosa di interessante.
Non è la prima volta che su questa rubrica io e gli altri IGP ci occupiamo di Varramista, storica fattoria di Montopoli Valdarno, sulle Colline Pisane
Si tratta, come noto, di un’etichetta-bandiera dell’azienda, prodotta sotto la guida di Franco Bernabei fin dall’esordio enoico di Felsina nel 1983.
Da vigne coltivate a bio a Castelnuovo dell’Abate, sul versante sud-est di Montalcino, ecco un Rosso goduriosissimo
L’aggettivo più giusto per descrivere oggi questo vino è “didattico”.
VINerdì IGP, un vino in 300 battute Ho fatto bene a rispettare la vocazione “tardiva” (è questa l’ultima annata in commercio) di questo rosso del Casentino a base di Sangiovese e Canaiolo, maturato in vasche di vetrocemento. Bevuto col clima invernale e coi piatti giusti dà una sferzata di calore, piacevole veracità e di giusta … Continua a leggere
Come diceva il titolo di un film bello ma poco conosciuto, “il vento fa il suo giro”.
Al di là del colore ambrato scuro e un po’ velato, mi ha colpito subito il potente, penetrante impatto olfattivo.