
Non categorizzato
InvecchiatIgp. Sassaia 2017, Angiolino Maulè: un vino che rimane impresso nella memoria
Vulcanico è il suolo, vulcanico è Angiolino Maulé, personaggio mitico della viticultura italiana, fondatore di Vinnatur.
Vulcanico è il suolo, vulcanico è Angiolino Maulé, personaggio mitico della viticultura italiana, fondatore di Vinnatur.
Questo Verdicchio di Stefano Antonucci mi appassiona sempre.
Luigi Tecce è sicuramente un produttore di carattere, con le idee ben chiare: andare a trovarlo ti consente anche di far un aggiornamento e capire in che direzione va chi ha qualcosa da dire nel mondo del vino.
Il vino si è espresso con una perfezione didattica assoluta, senza sbavature, senza cedimenti, senza residui, con un naso maturo in cui frutto e legno appaiono assolutamente ben integrati
Quello che colpisce sono la modernità e la bevibilità di questo vino.
vini di Antonella hanno personalità, carattere, possono piacere o meno ma sicuramente si ricordano.
La mia passione per i bianchi invecchiati mi ha trasformato in una funicolare che sale verso il Verdicchio, scende verso il Fiano di Avellin, e viceversa.
Perlage fine e persistente, salino e austero al palato, un bicchiere che si ricorda.
Uno dei miei bianchi preferiti di una delle mie cantine preferite,
La Basilicata forse è la regione che ha meno cambiato pelle da quando mi occupo di vino.