
GarantitoIGP
InvecchiatIGP. Timorasso Raro Vitigno1992, Walter Massa
Il software anarcoide di Walter applicato all’hardware della metodica pignoleria piemontese hanno realizzato un miracolo.
Il software anarcoide di Walter applicato all’hardware della metodica pignoleria piemontese hanno realizzato un miracolo.
Un grande classico italiano, sangiovese con un tocco di malvasia nera esprime eleganza assoluta, precisione e pulizia olfattiva, grande freschezza e frutta croccante al palato.
Lo Stilema della Mastroberardino prende forma quando l’azienda era l’unica grande cantina in Irpinia, tra le poche in Campania.
C’è un tesoro in Italia ma pochi intenditori lo hanno capito e ne approfittano: i vini bianchi italiani in alcune regioni invecchiano alla grande.
Dopo aver girato e vendemmiato in mezzo mondo, Andrea Matrone è tornato nella proprietà di famiglia a Boscotrecase fra fossati lavici e vigneti.
Era il 1998 e Montalcino era ormai decollata grazie anche ad un’abile azione di marketing, la celebrazione delle annate iniziate con la posa delle mattonelle d’autore a iniziare dal 1992.
Una scheda border line, perchè in fondo cinque anni per un bianco non sono poi così tanti.
Piedirosso dei Campi Flegrei, in tutta la sua magnifica verve fresca, la piacevolezza di beva regalata da una trama tannica leggera e moderna.
Un altro passo avanti per far capire come il Greco di Tufo sia, al pari del Fiano di Avellino, un grande bianco da invecchiamento.
Prove e controprove, studi scientifici anche, verticali e orizzontali, hanno ampiamente dimostrato che questo bianco non solo resiste al tempo ma migliora.