
News
Mezzo secolo per la DOC Alto Adige
Si sono celebrati i 50 anni di una DOC basilare, che ha fatto crescere in maniera esponenziale il vino in Alto Adige.
Si sono celebrati i 50 anni di una DOC basilare, che ha fatto crescere in maniera esponenziale il vino in Alto Adige.
Giacomo Oddero ci ha lasciati lo stesso giorno di Papa Francesco e se a questa tristissima coincidenza ci aggiungiamo che proprio cinque anni fa (in particolare il 19 aprile) mi aveva concesso questa bellissima intervista non posso che, oltre ad unirmi al cordoglio della figlia Cristina e di tutta la famiglia, riproporre una chiacchierata dove … Continua a leggere
Anche quest’anno non andrò a Vinitaly e tutti voi siete autorizzati al classico “chissene”, ma se Maometto non va alla montagna “la montagna” va tutti i giorni da “Maometto” con innumerevoli comunicati stampa (siamo sull’ordine di mille ricevuti e immediatamente cestinati) e meno numerose, ma che richiedono comunque tempo per rispondere con educazione, telefonate per … Continua a leggere
A Poggibonsi, durante una breve cerimonia, è stata scoperta la targa in memoria dei 100 anni dalla nascita di Giulio Gambelli
Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita di Giulio Gambelli e il comune di Poggibonsi, in collaborazione con i figli e varie associazioni locali, ha pensato di celebrare questa indimenticabile persona che tanto ha dato e ha fatto per il vino toscano con una serie di iniziative che si svolgeranno da qui a giugno.
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
La storia del vino lambrusco sta per diventare un documentario dal titolo “Lambrusco republic”.
L’assemblea dei soci del Consorzio Oltrepò Pavese, come avevo anticipato qui, si è dato nuove regole e alcune sono veramente innovative.
Al giovane enologo livornese Il premio intitolato alla memoria del grande maestro del sangiovese.
Un fulmine a ciel sereno! Non riesco ancora a credere che Giampaolo Gravina, una delle persone più vitali che conosco sia morto. Giampaolo non era soltanto un bravo giornalista e una persona sensibile, di grande cultura, per me rappresentava il modo perfetto di coniugare conoscenza, ironia e serietà. Era molto più giovane di me, aveva … Continua a leggere
La brutta notizia di oggi è la scomparsa di Franco Utili. Chi in Toscana, e non solo, ha vissuto il tempo in cui Slow Food si chiamava Arcigola sa perfettamente di chi sto parlando. Per tutti gli altri credo sia giusto dire qualche parola su un uomo che sembrava ruvido e scorbutico come le grotte … Continua a leggere