Se c’è una cosa che Babbo Natale sa perfettamente è che sotto l’albero mi piace tantissimo trovare bottiglie di olio extravergine. Tradotto in termini prosaici, il regalo più bello che può farmi un produttore di vino è una bottiglie del suo extravergine d’oliva. Questo perché si unisce l’utile al dilettevole e soprattutto perché gli extravergine … Continua a leggere
Questa è una vera e propria macelleria, però i titolari si sono inventati di fare una cucina a vista e mettere qualche tavolo dove servire antipasti e primi, ma soprattutto dei secondi da lasciar di stucco.
Di ottimi ristoranti nell’area del Chianti Classico ce ne sono davvero tanti, ma un’osteria con un rapporto qualità-prezzo come la “Cacio e Pepe” di Vagliali è rara pure qui. Meta preferita quando un mio collega gourmet ed io siamo in zona, ci siamo stati varie volte e quindi ho deciso che merita finalmente la recensione. … Continua a leggere
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
L’Osteria del Treno è per me un punto di riferimento fisso a Milano quando cerco un locale dove trovare la cucina lombarda al suo top assieme a una bella carta dei vini.
Metti che sei nel bel mezzo delle colline metallifere tra Siena e Grosseto e casualmente ti fermi in un borgo, arroccato, di cui non conoscevi l’esistenza.
Il ristorante, dato il recente cambio di staff, sta cercando una precisa identità con l’uso di prodotti locali tipo lo zafferano di Città della Pieve e tante verdure di stagione, anche del proprio orto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più