L’Arneis ormai è diventato il vino trainante del Roero, tanto da raggiungere i mille ettari vitati e quasi 8 milioni di bottiglie, dieci volte in più del Roero Rosso, tanto per capirsi.
I profumi sono immediati e facili, come è del resto il DNA di questo vino che può comunque invecchiare benissimo, però da giovane è figlio di un mercato che richiede riconoscibilità e semplicità di beva.
Risultati molto diversi specie per l’annata 2024 che vede i Greco di Tufo molto più in palla. Anche tra le annate più vecchie è successa più o meno la stessa cosa.
Dal 2006 abbiamo degustato 61526 vini. trova il vino che stai cercando
Parlare oggi di lambrusco, anzi di lambruschi, è un po’ come parlare delle nuvole in cielo: sono infinite e in continua mutazione ed è difficile se non impossibile dargli una definizione precisa.
Ormai da alcuni anni seguiamo l’evoluzione di questo gruppo di produttori che cresce ogni anno e porta avanti un’idea di vino “talmente antica da risultare moderna”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.