
GarantitoIGP
Verticale di Siepi: quando un vino diventa un classico
La presentazione dell’annata 2020, è stata l’occasione per fare il punto della situazione di uno dei più famosi vini italiani.
La presentazione dell’annata 2020, è stata l’occasione per fare il punto della situazione di uno dei più famosi vini italiani.
Siamo a Torre Le Nocelle, l’azienda di Ciriaco Cefalo, dodici ettari comprati dal nonno cento anni fa è stata completamente ripresa nella seconda metà degli anni ‘90
Non ricorderò il Vinitaly solo perchè mi sono beccato il Covid ma soprattutto per questo fantastico, unico, buonissimo, stupefante bianco di Cantine dell’Angelo.
Sappiamo dei Barolo Boys ma dei Barbaresco Boys nessuna traccia
A distanza di oltre 20 anni il rosso è puro, ricco di energia e pimpante.
Da una piccola vigna ad alberello di 80 anni a Copertino nasce questo Negroamaro non filtrato.
Nell’immaginario collettivo la Puglia è rossa e il Negroamaro è il suo profeta, ma…
Chi mi conosce sa della mia passione per i bianchi invecchiati.
Tempo, tempo, tempo: l’Aglianico ha bisogno di tempo!
Graticciaia. Per chi ha qualche anno in più è un nome evocativo della Puglia.