
GarantitoIGP
VINerdì IGP. Sagrantino di Montefalco 2016, Terre de La Custodia
Cosa meglio di un Sagrantino nel pieno della sua forma dopo sei anni, vigoroso e fresco, su un pollo arrosto podista e vegetariano?
Cosa meglio di un Sagrantino nel pieno della sua forma dopo sei anni, vigoroso e fresco, su un pollo arrosto podista e vegetariano?
La voglia di conoscere questa azienda mi è venuta assaggiando il suo Piedirosso, il vino che per me resta emblematico della region
Il Cappello del Prete di Candido è una delle grandi creazioni enologiche dell’indimenticabile enologo Sverino Garofano.
Nerello Mascalese in Calabria? Oh yeah!
Stavolta non parliamo di un vino, ma di un territorio misterioso e onirico: il Vesuvio, ‘a Muntagna come la chiamano i napoletani.
In questa rubrica non parleremo dei problemi geriatrici di qualcuno di noi (anche se sarebbe utile). Il nostro intento è quello di andare a scovare e raccontare i vini italiani “non giovanissimi”. Abbiamo pensato a questa dizione perché non parleremo quasi mai di quelli che vengono definiti “vini da grande invecchiamento” ma cercheremo sorprese, chicche, … Continua a leggere
Un grande classico pensato oltre 40 anni fa in Sicilia, ricco di frutta e di sentori speziati, cremoso, complesso al palato, pulito e lungo nel finale.
Non sono un grande esperto di alto Piemonte, ma voglio approfittare del turno di Garantito Igp per urlare il mio assoluto godimento dopo aver provato questo rosso elegantissimo.
In questa rubrica non parleremo dei problemi geriatrici di qualcuno di noi (anche se sarebbe utile). Il nostro intento è quello di andare a scovare e raccontare i vini italiani “non giovanissimi”. Abbiamo pensato a questa dizione perché non parleremo quasi mai di quelli che vengono definiti “vini da grande invecchiamento” ma cercheremo sorprese, chicche, … Continua a leggere
Un vino ricco, da podio, appunto.