
GarantitoIGP
InvecchiatIGP: Vin de France Blanc “Cuvée Marguerite” 2016, Domaine Matassa
Domaine Matassa nasce da un’idea quasi punk di vino, ma profondamente legata alla terra.
Domaine Matassa nasce da un’idea quasi punk di vino, ma profondamente legata alla terra.
Molti produttori etnei cercano da tempo una via spumantistica, consapevoli che clima fresco e suoli vulcanici possano offrire condizioni ideali per basi spumante di qualità.
La Calabria del vino vive un momento mediatico mai visto prima, ma questo non chiarisce il il suo futuro enoico.
Le Janare nella tradizione popolare sannita, erano le seguaci di Diana ed erano ritenute streghe.
Al palato è ricco, con vertiginosi ritorni iodati che stanno a ricordare il vicino Mar Tirreno verso cui affacciano le viti.
La maggiore particolarità del Jurançon è la sua capacità di produrre sia vini secchi che dolci.
30 anni di questo vino vengono festeggiati con degustazioni di vecchie annate e tra le vecchie annate il “giovin Andrea” ci sguazza.
La poco nota DOC Bivongi cela gemme come questo rosso (Greco Nero, Gaglioppo, Calabrese) prodotto da vigneti piantati a Riace. Bouquet complesso: frutti rossi, macchia mediterranea, spezie. Trama elegante, freschezza vibrante e lunga persistenza. Un sorso che svela l’unicità di questo terroir calabrese.
Un giovanissimo partito da zero con idee molto chiare.
Ho conosciuto Gabriele Succi, anima e cuore di Costa Archi, nel 2010 quando ero intento a festeggiare i tre anni del mio blog “Percorsi Di Vino”.