News
Aperte le candidature per il XIV° Premio Nazionale Gambelli. Enologi muovetevi!
Per iscriversi c’è tempo fino al 15 novembre.
Per iscriversi c’è tempo fino al 15 novembre.
Domani, venerdì 27 giugno verrà inaugurata a Poggibonsi una mostra particolare.
Almeno un Toscana IGT è rivendicato da almeno 4000 aziende toscane.
Non stava bene da tempo ma l’ultima volta che l’ho visto era il solito vulcano in eruzione. Silvano Formigli, che è stato uno degli uomini che ha fatto crescere commercialmente e culturalmente il vino italiano non ha mai avuto mezze misure. Con la sua Selezione Fattorie e prima ancora quando era direttore commerciale del Castello … Continua a leggere
In compagnia di Martino Manetti (Montevertine), Tommaso Marrocchesi (Bibbiano) e dei loro vini.
Dal 2006 abbiamo degustato 61778 vini. trova il vino che stai cercando
Si sono celebrati i 50 anni di una DOC basilare, che ha fatto crescere in maniera esponenziale il vino in Alto Adige.
Giacomo Oddero ci ha lasciati lo stesso giorno di Papa Francesco e se a questa tristissima coincidenza ci aggiungiamo che proprio cinque anni fa (in particolare il 19 aprile) mi aveva concesso questa bellissima intervista non posso che, oltre ad unirmi al cordoglio della figlia Cristina e di tutta la famiglia, riproporre una chiacchierata dove … Continua a leggere
Anche quest’anno non andrò a Vinitaly e tutti voi siete autorizzati al classico “chissene”, ma se Maometto non va alla montagna “la montagna” va tutti i giorni da “Maometto” con innumerevoli comunicati stampa (siamo sull’ordine di mille ricevuti e immediatamente cestinati) e meno numerose, ma che richiedono comunque tempo per rispondere con educazione, telefonate per … Continua a leggere
A Poggibonsi, durante una breve cerimonia, è stata scoperta la targa in memoria dei 100 anni dalla nascita di Giulio Gambelli
Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita di Giulio Gambelli e il comune di Poggibonsi, in collaborazione con i figli e varie associazioni locali, ha pensato di celebrare questa indimenticabile persona che tanto ha dato e ha fatto per il vino toscano con una serie di iniziative che si svolgeranno da qui a giugno.

